Cos'è carlo de medici?

Carlo de' Medici

Carlo de' Medici (Firenze, 29 marzo 1595 – Firenze, 17 giugno 1666) fu un ecclesiastico italiano, membro della famiglia Medici e figlio illegittimo del Granduca Ferdinando I.

Biografia

Avviato alla carriera ecclesiastica fin da giovane, ricevette numerosi benefici. Nel 1615 fu nominato Priore di San Giovanni a Firenze. Nel 1644 venne nominato Cardinale da Papa Innocenzo X.

Sebbene cardinale, mantenne un ruolo importante alla corte granducale, fungendo da consigliere per i suoi nipoti, i granduchi Ferdinando II e Cosimo III. Fu un mecenate delle arti e delle scienze.

Morì a Firenze nel 1666 e fu sepolto nella Cappella dei Principi nella Basilica di San Lorenzo.